In Simet preferiamo parlare di Smart Town rispetto a Smart City perchè noi lavoriamo soprattutto con i comuni piccoli e medi, comunque al di sotto dei 40.000 abitanti.
Quindi per noi essere smart significa costruire servizi efficienti a misura del cittadino che abita il territorio. Partiamo dai bisogni, dalle esigenze delle persone per definire poi i nostri interventi.
Lavorare per una certa dimensione di amministrazione pubblica vuol poi dire anche mettere a disposizione il nostro know how interno per dare una vera consulenza agli uffici tecnici dei comuni, che spesso non hanno risorse umane numericamente adeguate.
Pensiamo per esempio alle incredibili opportunità che offrirà il PNRR, ma anche alla complessità di gestione del medesimo.
Proprio nella logica della Smart Town è nato il progetto NEXTOWN, indirizzato alla digitalizzazione dei comuni medi e piccoli. Il progetto nasce da una collaborazione tra Gruppo Enercom di cui facciamo parte e Geosmartcampus (sviluppo di servizi innovativi basati sulla geo-knowledge).In un unico portale chi fa parte della nostra community (iscrivetevi) potrà trovare tutte le soluzioni utili a rendere i territori davvero a misura di cittadino, in una logica di sostenibilità (attivo in tutta la filiera dell’energia).
